Red pak choi
La Red pak choi appartiene alla famiglia dei cavoli ma viene classificata anche come senape. La foglia ha una caratteristica forma a cucchiaio ed è di colore rosso scuro all'interno e verde scuro all'esterno

BETTER
PRICE

FAST
DELIVERY

TIME SAVING
AND QUICKNESS

CERTIFIED
QUALITY

EXCLUSIVE DEALS
AND DISCOUNTS
Descrizione
Originaria della Cina, la sua coltivazione si è sviluppata Giappone. La Red pak choi appartiene alla famiglia dei cavoli ma viene classificata anche come senape. La foglia ha una caratteristica forma a cucchiaio ed è di colore rosso scuro all’interno e verde scuro all’esterno. Il gusto è quello di senape delicata e fresca dal retrogusto leggermente amarognolo.
La Pak choi è un alimento ipocalorico ricco di proprietà benefiche. Composto prevalentemente da acqua, contiene ridotte percentuali di carboidrati e proteine ma un’alta concentrazione di fibre. Ottimo l’apporto di vitamine, in particolare quelle del gruppo A e C e di sali minerali, tra cui calcio, fosforo e manganese.
Utilizzo
La Red Pak choi si abbina perfettamente a patatine fritte e insalate. Il sapore è simile a quello del cavolo e degli spinaci ma più delicato. E’ un ingrediente molto versatile e piuttosto diffuso nella cucina asiatica. Facile da usare in numerose pietanze, si può aggiungere a zuppe e minestre oppure nelle frittate e negli sformati. Ottima cruda nelle insalate può essere anche saltata in padella o bollita.
Curiosità
· La Red pak choi è stato posizionato al 2° posto nella classifica dei 41 vegetali più ricchi di nutrienti.
· Le sue quantità di tiocianati contrastano e riducono i livelli di colesterolo.
Territorio
Il terreno della Piana del Sele è particolarmente fertile. La composizione è prevalentemente argillo-limosa e limo-argillosa, di origine vulcanica. Le precipitazioni medie annuali sono pari a 904 mm e la stagione irrigua va da maggio a settembre.
Coltivazione:
Prodotto Coltivato in Coltura Protetta
Luogo di Origine:
Campania, Italia