Basilico
Il basilico è una pianta erbacea aromatica appartenente alla famiglia delle Labiate, con foglie lanceolate che variano dal color verde pallido, al verde intenso, sino al viola o al porpora di alcune varietà.

BETTER
PRICE

FAST
DELIVERY

TIME SAVING
AND QUICKNESS

CERTIFIED
QUALITY

EXCLUSIVE DEALS
AND DISCOUNTS
Descrizione
Il basilico è una pianta erbacea aromatica appartenente alla famiglia delle Labiate, con foglie lanceolate che variano dal color verde pallido, al verde intenso, sino al viola o al porpora di alcune varietà.
La foglia ha forma tonda, il profumo è intenso e inconfondibile.
ll nome deriva dal latino “basilicum” e dal greco “basilikon phyton” che significa “pianta regale e maestosa”. Infinite sono infatti le proprietà della pianta: contiene eugenolo e linanolo con potenti effetti antinfiammatori ed ha un basso apporto calorico, contenendo molte sostanze nutritive essenziali, minerali e vitamine necessari per la salute dell’organismo. Il basilico è composto per circa il 92% da acqua e contiene una piccola parte di proteine, vitamina A e vitamine del gruppo B. Attenua l’affaticamento mentale, le emicranie e la stanchezza generale.
Uso
Consumato crudo sui cibi regala un gusto impareggiabile e valorizza i sapori del piatto.
Sotto forma di decotto o infuso contrasta indigestione, raffreddore, influenza e nervosismo. Usato come infuso è ottimo per contrastare l’alito cattivo; mentre l’acqua distillata è un ottimo tonico per la pelle.
L'olio essenziale di basilico è indicato in caso di affaticamento mentale, vertigini e stress. Se inalato favorisce la disostruzione delle vie nasali.
Curiosità
· Si dice che il Basilico sia nato ai piedi della croce di Cristo e raccolto dall’imperatrice Elena che lo diffuse in tutto il mondo.
· Sia i Greci che i Romani, per far crescere correttamente il basilico, lo seminavano accompagnando con insulti e maledizioni; mentre nel Medioevo, per poterlo raccogliere, era necessario vestirsi di lino bianco e purificarsi la mano destra lavandola in tre diverse fonti
Territorio
La Piana del Sele gode di un clima favorevole per la coltivazione del basilico. La presenza dei Monti Alburni ferma il freddo proveniente da est e raccoglie le piogge che vengono da ovest negli invasi sotterranei naturali. Questo permette un clima mite d'inverno ed una costante disponibilità d'acqua. Il vicino Vesuvio, con le sue eruzioni, ha donato terra fertile che si caratterizza per l'alto contenuto di potassio. Infine il fiume Sele ha lasciato terreni alluvionali, profondi e freschi.
Coltivazione:
Prodotto Coltivato in Coltura Protetta
Luogo Origine:
Campania, Italia