Radicchio

0,00 €
Tasse incluse

Il radicchio è una varietà di cicoria che si contraddistingue per il colore rosso scuro intenso con striature bianche. 

1.png

BETTER
PRICE

2.png

FAST
DELIVERY

3.png

TIME SAVING
AND QUICKNESS

4.png

CERTIFIED
QUALITY

5.png

EXCLUSIVE DEALS
AND DISCOUNTS

Il radicchio è una varietà di cicoria che si contraddistingue per il colore rosso scuro intenso con striature bianche. La consistenza della foglia, di forma tondeggiante, è croccante e dall'inconfondibile gusto delicatamente amarognolo. Ha proprietà antiossidanti ed è utile contro psoriasi, diabete di tipo 2, obesità, stitichezza e cattiva digestione. Il radicchio rosso contiene molto potassio ma anche magnesio, fosforo, calcio, zinco, sodio, ferro rame e manganese. Le sue proprietà lo rendono l’alimento ideale per affrontare il caldo estivo. Contiene, inoltre, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina E, vitamina K e un’elevata percentuale di acqua che lo rende ottimo per diete detox.

Uso

Il radicchio può essere consumato sia crudo, in insalata, che cotto. Il suo colore rosso brillante offre un tocco di colore alle misticanze e lo rende un buon elemento decorativo dei piatti. Si può preparare alla griglia, a pezzi nei risotti o con la pasta ma anche come ripieno per  involtini e arrosto. Il suo gusto accompagna piacevolmente alcuni formaggi dolci. Bollito o saltato in padella è un contorno perfetto. Il radicchio è usato anche per preparare birre artigianali e tisane.

Curiosità

·         Contiene fibre in grado di trattenere gli zuccheri nel sangue contrastando il diabete di tipo 2. È un ottimo alimento anti-insonnia.

Territorio

Prodotto principalmente nella zona del trevigiano è diffuso anche a Sud. Il terreno della Piana del Sele è particolarmente fertile e adeguato a questa coltivazione. La composizione è prevalentemente argillo-limosa e limo-argillosa, di origine vulcanica. Le precipitazioni medie annuali sono pari a 904 mm e la stagione irrigua va da maggio a settembre.

Coltivazione:

Prodotto Coltivato in Coltura Protetta

Luogo Origine:

Campania, Italia

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando sul pulsante ACCETTA, accetterai l'utilizzo dei cookie.