Red Rumex
Il Rumex sanguineus appartiene alla famiglia delle Polygonaceae ed è conosciuto come Romice Rosso.

BETTER
PRICE

FAST
DELIVERY

TIME SAVING
AND QUICKNESS

CERTIFIED
QUALITY

EXCLUSIVE DEALS
AND DISCOUNTS
Descrizione
Il Rumex sanguineus appartiene alla famiglia delle Polygonaceae ed è conosciuto come Romice Rosso. La pianta è una erbacea perenne rustica dal fogliame verde e venature rosso-bruno, lunghe fino a 20 cm. Il Red Rumex cresce rapidamente e si adatta bene a qualsiasi condizione. La struttura robusta del Red Rumex richiede di tagliare il fiore per permettere alle foglie di restare tenere e non diventare troppo coriacee. La pianta è ricca di potassio, ferro, clorofilla e acido ossalico, cui deve il suo sapore acidulo, e vitamina C. Proprietà: depurative, digestive, diuretiche, tonico-rinfrescanti.
Uso
Il Red Rumex ha il sapore acidulo ed aspro del limone e viene spesso utilizzato per dare carattere alle insalate. Le foglie più giovani e tenere si consumano crude, le altre vengono saltate o scottate e consumate come spinaci o nelle zuppe. Con il cerfoglio e l’erba cipollina dà vita ad un gustoso ripieno.
Curiosità
· Il nome deriva dal latino “rumex” = asta, lancia, con riferimento alla forma appuntita delle foglie e non da “rumen” riferita alla pratica che i Latini avevano di masticare le foglie della pianta.
· Le foglie fresche, sminuzzate e applicate sul viso, hanno effetto astringente sui pori dilatati.
Territorio
La pianta è rusticissima, preferisce terreni fertili e freschi. Nella piana del Sele il vicino Vesuvio, con le sue eruzioni, ha donato terra fertile che si caratterizza per l'alto contenuto di potassio. Infine il fiume Sele ha lasciato terreni alluvionali, profondi e freschi.
Il terreno è uniforme, di medio impasto tendente all'argilloso.
Coltivazione:
Prodotto Coltivato in Coltura Protetta
Luogo Origine:
Campania, Italia