Red chard
La Red Chard o “bieta rossa” è una varietà prodotta per le foglie, piccole e verdi, venate di rosso

BETTER
PRICE

FAST
DELIVERY

TIME SAVING
AND QUICKNESS

CERTIFIED
QUALITY

EXCLUSIVE DEALS
AND DISCOUNTS
Red chard
La Red Chard o “bieta rossa” è una varietà prodotta per le foglie, piccole e verdi, venate di rosso. La pianta erbacea della famiglia delle bietole, originaria del Mediterraneo, si adatta a tutti i tipi di terreno e ha bisogno di irrigazioni frequenti. Viene raccolta precocemente e si caratterizza per le foglie carnose, ovali e lucide, di colore verde con nervature rosse e costa rosso brillante. Il sapore è delicato senza note di amaro. La red chard è una fonte di energia nutrizionale, vitamine K, A e C, oltre a una buona fonte di magnesio, potassio, ferro e fibre alimentari.
Utilizzo
Perfetta nelle insalate miste, dona un tocco vivace e una consistenza succosa. Si sposa bene con tutti i sapori della tavola e può anche essere cotta e stufata come gli spinaci. La red chard è uno dei vegetali orientali più diffusi per regalare alla propria cucina un tocco asiatico.
Curiosità
· "Chard" deriva dalla parola latina cardus, che significa cardo
· Esistono varietà con gambi e coste bianche, arancioni, gialle, o che vanno dal rosa al rosso
Territorio
Il terreno della Piana del Sele è particolarmente fertile. La composizione è prevalentemente argillo-limosa e limo-argillosa, di origine vulcanica. Le precipitazioni medie annuali sono pari a 904 mm e la stagione irrigua va da maggio a settembre.
Coltivazione:
Prodotto Coltivato in Coltura Protetta
Luogo di Origine:
Campania, Italia